Pubblico questo post allo scadere delle votazioni per il ballottaggio per fare alcune considerazioni prima di conoscere i risultati che ci faranno sapere quale sarà la prossima amministrazione.
Questa campagna elettorale è stata la più brutta che io ricordi basata, più che sui contenuti e sul confronto tra candidati, sulla denigrazione dell'avversario messa in atto perlopiù dalla coalizione di centro sinistra. Culmine di questa situazione, la querela che l'avv. Franco Vampa ha inviato l'altro giorno al sindaco uscente Mucignat, sui cui particolari vale la pena tornarci con calma perché questi aspetti sono gravi ed altamente lesivi della reputazione di una persona. Si offrono ai cittadini (soprattutto quelli più giovani) anche informazioni fuorvianti su quelli che sono stati i fatti storici e sulla responsabilità delle persone che presero quelle decisioni.
In ogni caso, il primo turno ha decretato la sconfitta del sindaco uscente Mucignat dato che nel 2006 la coalizione di centro sinistra arrivò al 38% mentre, dopo cinque anni, il risultato è di uno scarno 40,48%, ma con una differenza sostanziale e cioè quella che cinque anni fa non c'era alcuna civica a supporto di Mucignat, civica al cui interno ci sono alcuni esponenti del Pd “prestati“ e i due medici Cancian e Segalla (sulle cui candidature dirò in seguito) senza la quale il risultato sarebbe stato sensibilmente inferiore a quello di cinque anni fa.
Tale dato, da solo, comunque vada il risultato del ballottaggio, è sufficiente a decretare la sconfitta politica dell'amministrazione uscente che non ha saputo creare alcun appeal presso i cittadini ed è credo uno dei pochi casi in cui un sindaco uscente non è stato rieletto al primo turno.
Commenti