Riprendo in mano il blog, segnalando questa bella notizia che viene dal comune di Pordenone e che può essere utile anche a chi non sapesse che in molte zone di Pordenone si naviga con in Wi-Fi gratuito.
“Si allargano in città la zone in cui è possibile il collegamento gratuito in internet. Il Comune ha deciso di proseguire nel piano di dotazione del sistema "wi-fi" piazze, parchi e anche il teatro Verdi. Intanto, sono già duemila i cittadini dotati della tessera che consente la navigazione gratuita: il luogo più gettonato è quello della nuova Biblioteca.
Alle aree già coperte dal "wi-fi" (piazza XX Settembre, piazza Cavour, Biblioteca, stazione ferroviaria e terminal dei pullman, aree esterne di via Molinari, ex fiera e Casa dello studente, Castello di Torre, bastia, ex Tintoria e piazza di Torre) si aggiungeranno il parco Galvani (lavori in via di realizzazione), corso Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, piazza Municipio, sala del Consiglio comunale, l’interno del Teatro Verdi e il parco San Valentino“.
Carlo grazie per il tuo commento e saluto la nascita di un nuovo blog che seguirò certamente.
Circa il progetto wi fi a Pordenone, da quanto mi consta il progetto era e dovrebbe ancora essere quello di estendere la copertura wi fi all'intera città, ma già quello che è stato fatto mi pare più che interessante visto l'esempio dei comuni limitrofi.
A Cordenons, ad esempio, questa amministrazione non è stata capace di avviare una copertura wi fi non dico all'intera città, ma nemmeno ad alcune zone strategiche come Piazza della Vittoria con il Municipio, il parco Robinson, il centro culturale Aldo Moro dove si trova sala consigliare, il teatro, la biblioteca, solo per dirne alcune.
Scritto da: Idee per Cordenons e non solo | 16 ottobre 2010 a 11:18
Già ma sarebbe bello il servizio si estendesse a tutta la città,
ciao
Carlo Marino
http://www.amministrativepordenone2011.blogspot.com/
Scritto da: carlo marino | 15 ottobre 2010 a 13:24