Eccoci finalmente pronti! Il "primo" video prodotto e realizzato interamente dal blog "Idee per Cordenons e non solo" e messo in rete dal canale video, è dedicato al primo cittadino del nostro capoluogo, il sindaco di Pordenone, Sergio Bolzonello. A lui abbiamo chiesto quale sia lo stato dei rapporti tra le amministrazioni di Cordenons e Pordenone in seguito alla querelle sui rifiuti e al recente mancato accordo sulle ASTER. Altri temi toccati sono stati quelli della politica locale, della partecipazione dei cittadini alla vita politica e del partito democratico. Un incontro molto interessante. Tutto da vedere. Un contributo per i cittadini. Un esempio per chi fa politica.
PS: il video non è sottotitolato (ad esempio per i non udenti), ma cercheremo, in breve tempo, di rendere disponibile l'intera intervista in formato testo (anche per chi non usa la rete o non possiede un collegamento veloce).
Nota per il video: per chi avesse problemi a visualizzare il video direttamente da questa pagina, c'è il link della web tv del blog ideepercordenons.blip.tv
Appena il blog tornerà attivo (kataweb cambia piattaforma), ti risponderò con un dettagliato post. Per ora mi limito a ricordarti che non sono un giornalista e che, come cittadino, avevo semplicemente voglia di incontrare Bolzonello il quale si è reso disponibile ad accettare il mio invito, mentre non mi pare di ricordare che tu (o altri amministratori/dipendenti) abbiate mai accettato i miei inviti lanciati dal blog. O mi sbaglio? D'altronde c'è chi, come Bolzonello, che crede in questi strumenti di comunicazione e chi non ci crede: questi ultimi, però, dovrebbero almeno essere coerenti con quello che pensano e non lamentarsi dopo! A presto sul blog.
Scritto da: Mauro | 25 luglio 2007 a 13:20
Purtroppo non mi e' possibile vedere il filmato ...e si' che dispongo di una linea dati niente male!!
Non posso quindi esprimere un parere sui contenuti. Chiedo a Mauro di predisporre un altro formato, piu' leggero e piu' accessibile. Un rammarico pero' mi tocca esprimerlo: perche' in un momento di "contrasto" con il sindaco Bolzonello gli si concede cosi' tanto spazio per un "monologo" senza contradditorio?
Non era piu' utile, piu' corretto e anche piu' efficace (per i cittadini, che vorranno farsi una idea la piu' chiara possibile sui temi di contrasto: ASTER e rifiuti) proporre un dibattito tra i due sindaci, invece che una intervista individuale? Si chiedeva ad entrambi gli intervenuti di esprimere le proprie motivazioni sui temi "caldi". E cosi' il cittadino (o almeno quello che riesce a vedere il filmato) poteva farsi l'idea piu' completa. In questa maniera invece si e' dato spazio solo ad una opinione SICURAMENTE DI PARTE. Contribuendo cosi' ad aumentare il solco. Fermo restando il fatto che come cittadino cordenonese (oltre che amministratore) avrei preferito sentire PRIMA l'opinione del sindaco di Cordenons e lasciare a quello di Pordenone la replica (o la difesa, che dir si voglia).
Cordialmente.- Francesco
Scritto da: Francesco Venerus | 20 luglio 2007 a 09:56
Un intervento utile, quello del sindaco Bolzonello, innanzitutto come contributo alla chiarezza su alcuni temi sconosciuti ai più , ma che riguardano proprio la vita concreta dei “più” (ad esempio su che cosa sia un’ ASTER). Ho trovato un uomo delle istituzioni che ha pacatamente espresso le proprie opinioni su temi locali e nazionali. Sul tema discarica sarebbe interessante conoscere un’altrettanta chiara opinione del sindaco di Cordenons. Sulle ASTER, concordando sul profilo innovativo dello strumento, mi viene da fare una domanda: ha ancora senso parlare di istituzione “provincia”, partendo proprio dal nostro contesto regionale? Sulla partecipazione alla vita politica ho trovato stimolante il discorso sull’esperienza di Pordenone: il coinvolgimento, attraverso varie forme, dei cittadini nei processi decisionali o anche solo di ascolto o di rilevazione a posteriori del tasso di gradimento dei servizi pubblici. Voglio solo aggiungere che il ruolo dei partiti, seppur non più esclusivo ed al netto del superamento delle scorie (per usare un eufemismo) accumulate, rimane secondo me ancora centrale. E qui il discorso si collega al Partito democratico di cui Bolzonello sarà uno dei padri fondatori. Dall’intervista mi sembra che il sindaco di Pordenone abbia piena coscienza della fatica dell’impresa, per formare davvero un partito che non sia la somma di due burocrazie. Sintomatica la sua affermazione sul fatto che non ci saranno “passi indietro” di esponenti politici che già calcano la scena politica provinciale. In sintesi un’intervista anche tecnicamente ben assemblata, con domande mirate e, una volta tanto, non più lunghe delle risposte. Se posso fare un paragone mi ha ricordato lo stile delle interviste di Radio Radicale, nelle quali alla domanda precisa del giornalista si lascia all’intervistato il tempo necessario per argomentare. Esempio difficilmente compatibile con i tempi televisivi ed alle esigenze di spettacolarizzazione alle quali ci stanno abituando, ma che proprio per questo potrebbe avere attraverso il web un interessante sviluppo. Un’ultima cosa: l’attacco ai partiti sulla mancata fusione delle società di gestione dei rifiuti, ha avuto dei precedenti sulla stampa o si tratta di una “prima assoluta”?
Scritto da: Gaetano Toro | 18 luglio 2007 a 18:34