“Ciao Mauro, speravo che ti fossero passati gli effetti del "pugno sullo stomaco", così da vederti presente alle due presentazioni del bilancio“. Inizia così la seconda e_mail (ma la prima delle ultime in termini di tempo) che l'Assessore al bilancio del nostro comune di Cordenons, Francesco Venerus, ha voluto gentilmente scrivermi lo scorso 7 febbraio. Chi fosse interessato a leggere e/o scaricare il testo integrale, può farlo collegandosi al seguente link: e_mail Venerus 7_febbraio2007
Ringrazio per queste due lettere l'assessore Venerus che, come ebbi modo di dire tempo addietro, dimostra quantomeno la volontà di un dialogo, cosa questa che dovrebbe essere imitata da altri. Rispetto ai tempi della pubblicazione se l'assessore (come ho avuto modo di dirgli) avesse usato il metodo dei commenti, le sue risposte sarebbero state pubblicate in tempo reale (come sanno bene i lettori del blog).
A proposito di lettori, non è mia abitudine scrivere un post sui commenti, ma questa volta, dato che un lettore lamenta l'applicazione della “censura“ da parte del blogger, mi corre l'obbigo morale di rispondere in chiaro. Ho sempre creduto che il senso delle parole non debba essere manipolato e perciò vediamo cosa significa la parola censura. Se, dunque, avessi applicato la censura nel suo vero significato, pensate che le lettere in questione sarebbero state pubblicate in ritardo e integralmente o semplicemente non sarebbero mai state pubblicate? Nell'America degli anni '50 vi fu un certo senatore McCarthy che manipolava le parole e la realtà dei fatti a proprio piacimento per farli apparire diversi da come veramente erano: è stato un momento buio per la libertà di espressione e per la democrazia. Quel periodo va sotto il nome di maccartismo. Basta saperlo.
In conclusione, il blogger potrà anche avere molti difetti, ma non certo quello di vietare la LIBERTA' di ESPRESSIONE di tutti, ma proprio tutti e il blog, con il suo primo anno di attività e con le sue 30.000 visite, è qui a dimostrarlo. Grazie.