In merito ai costi della politica, tutto da leggere il Decalogo di Pirani e soprattutto i risultati delle preferenze votate dai lettori. Se fossi un politico mi preoccuperei: è auspicabile che stavolta l'onda dell'indignazione dei cittadini non si infranga sul muro di gomma della politica.
L'invito ai nostri politici locali di dare conto ai cittadini dei costi della politica è sempre aperto dato che, a pag. 4 del programma, è citata la frase “gestire la cosa pubblica con trasparenza e consenso“. Anzi, questo è un tema che il neonato gruppo dei "Giovani del Partito Democratico" di Cordenons (che è invitato sin d'ora a partecipare in questo blog), farebbe bene, o meglio, dovrebbe mettere nella sua agenda di lavoro se vuole davvero parlare ai giovani ed essere alternativo all'attuale politica. A meno che il PD non sia una trovata gattopardesca secondo cui "tutto deve cambiare affinché nulla cambi". Alla prossima.
Commenti