La notizia drammatica di ieri relativa alla tragedia dopo la gita scolastica nella quale sono morti due bambini di una scuola elementare, che tornavano da una visita a Torino, porta nuovamante alla ribalta il tema delle gite scolastiche e, soprattutto, della sicurezza dei bambini durante i viaggi con i bus o con gli scuolabus e mi chiedo: le conseguenze dell'incidente sarebbero state le stesse se i bambini avessero viaggiato su uno Scuolabus New Generation come questo? Probabilmente no. Realizzato dalla Mercedes-Benz Minibus GmbH di Dortmund, è frutto delle indicazioni di un progetto austriaco sugli scuolabus della durata di undici mesi.
Vi siete mai chiesti in che condizioni di sicurezza viaggiano, invece, i nostri bambini sugli scuolabus (ad es. non vi sono cinture di sicurezza) quando per viaggiare in auto vi sono (giustamente) tutta una serie di norme da rispettare per la loro incolumità? Perché gli scuolabus non sono sottoposti alle medesime normative di sicurezza? Dovremmo chiedere la sostituzione degli scuolabus in circolazione con altri modelli come quello austriaco, un paese, l'Austria, dove l'attenzione per i bambini è davvero tale e non si limita a vuote enunciazioni.
Commenti