In Italia, produciamo ogni anno oltre 500 kilogrammi pro capite di rifiuti. La produzione dei rifiuti urbani procapite è cresciuta da 492 kg/procapite nel 1999 a 533 kg/ab/anno nel 2004. Lo dice il rapporto stilato dall'Osservatorio nazionale sui rifiuti.
Uno degli elementi per diminuire le discariche e pagare meno per lo smaltimento dei rifiuti, è quello di aumentare la raccolta differenziata (si dovrebbe arrivare nel 2008 all'obiettivo del 45 per cento), e se in provincia c'è chi, come il comune di Brugnera che raccoglie in differenziata circa il 77,80 per cento, c'è anche la nostra "civile città" di Cordenons che raccoglie in differenziata appena il 14,53 per cento (fonte rapporto della Provincia di Pordenone sulla produzione di rifiuti urbani nel 2005).
Per sapere cosa e come cambierà la gestione dei rifiuti nel nostro comune, l'amministrazione comunale ha organizzato una serie di incontri sul territorio. Per chi volesse sapere dove si terranno i prossimi appuntamenti per potervi partecipare attivamente, pubblico la locandina degli incontri.
...A MAURO, E DE CHE TE MERAVIJI? VIVEMO IN UN MONNO (MONDO TRAD.) CONSUMISTA, FATTO DE RIFIUTI...DE MONNEZZA. MA A CHE SERVE STA RACCOLTA DIFFERENZIATA? A FARCE STA' MEJIO CO'LA CONSCIENZA. SEMO TUTTI COLPEVOLI, CCHI PPIU' CCHI' MMENO, E NON CE SERVONO A 'N CAZZO STE LEZIONI SU LA RACCOLTA DIFERENZIATA QUANNO ER PROBLEMA STA' NER MODELLO DE SVILUPPO. FAMOLI, FAMOLI 'STI 'NCONTRI PER FARCE SENTI' PIU' CIVILI MA 'N SOSTANZA RESTAMO 'N BRANCO DE' ZOZZONI DE 'NCIVILI CHE AVVELENA 'STO PIANETA INDIFESO. SALUTI
Scritto da: OTTOBRE ROSSO | 20 febbraio 2007 a 21:15